Giornata Mondiale per il Cuore: l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari

Giornata Mondiale per il Cuore: l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari

Convivere bene con una patologia cardiovascolare è dunque oggi più che mai possibile perché sono disponibili molte terapie che possono essere personalizzate a misura di paziente, ma è fondamentale che esse vengano seguite con scrupolo e attenzione. Abbiamo intervistato Fondazione -Italiana per il Cuore, in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore 2023

leggi tutto
Serious Game e Gamification: il potere di migliorare l’aderenza alla terapia

Serious Game e Gamification: il potere di migliorare l’aderenza alla terapia

L’aderenza alla terapia è un elemento fondamentale per il successo del trattamento di molteplici patologie. Ma sono numerose le sfide che scoraggiano i pazienti seguire regolarmente le terapie. Serious game e gamification rappresentano un’innovativa soluzione per migliorare l’aderenza, aumentando la motivazione e responsabilizzazione dei pazienti, e favorendo il raggiungimento degli obiettivi di cura e estendendo il monitoraggio a beneficio di una terapia sempre più personalizzata.

leggi tutto
Qualità di vita: cos’è e perché è importante misurarla nelle persone con patologia?

Qualità di vita: cos’è e perché è importante misurarla nelle persone con patologia?

Vivere una vita soddisfacente è sicuramente fondamentale per qualsiasi individuo, ma perché è particolarmente importante la Qualità di vita nelle persone con patologia?
L’importanza della qualità di vita nelle persone con patologia deriva dalla necessità di garantire loro un livello soddisfacente di benessere, autonomia, relazioni sociali, partecipazione alla società e gestione adeguata della loro condizione.

leggi tutto
Miastenia Gravis: rari, stanchi e invisibili

Miastenia Gravis: rari, stanchi e invisibili

La miastenia gravis è una malattia neuromuscolare molto diffusa. Si tratta di una malattia invisibile, e questo comporta il disagio di dover fronteggiare non solo i sintomi e i problemi causati dalla malattia stessa, ma contemporaneamente anche i pregiudizi e la scarsa conoscenza degli altri, che spesso non comprendono la situazione complessa in cui si trova chi riceve la diagnosi di miastenia.
Ne abbiamo parlato con Maya Uccheddu, persona con miastenia, e con l’Associazione Italiana Miastenia

leggi tutto