ITA - ENG Helaglobe Linkedin Helaglobe Facebook Helaglobe Youtube Helaglobe Twitter Helaglobe Instagram
  • CHI SIAMO
  • TEAM
  • SERVICE OFFERING
    • PATIENT ACCESS
    • PATIENT SOLUTIONS
    • PATIENT ENGAGEMENT
  • DIGITAL MEDICINE
  • CLIENTI
  • Blog
  • Contatti
Teleriabilitazione: vantaggi e linee guida

Teleriabilitazione: vantaggi e linee guida

Digital health, Digital Medicine, Serious game for health

la teleriabilitazione, come sottocampo della telemedicina, supporta il paziente nel ricevere, presso la propria abitazione, terapie e indicazioni inerenti il suo percorso riabilitativo.

leggi tutto
Serious Game: il design efficace per la riabilitazione fisica

Serious Game: il design efficace per la riabilitazione fisica

Digital Medicine, Serious game for health, tecnologia

Gli elementi di design dei Serious game che migliorano i risultati della riabilitazione fisica

leggi tutto
Patient engagement: questione di empatia

Patient engagement: questione di empatia

Patient engagement, Serious game for health

Comunicare intimamente con il paziente permette di attivarne lo spirito critico. Personalizzare l’approccio attraverso la giusta strategia e un buon mix tra strumenti tradizionali e innovativi è la chiave per avere successo.

leggi tutto
Un hotel da manutenere metafora del proprio corpo

Un hotel da manutenere metafora del proprio corpo

Serious game for health

Serious game, cruciale valutarli clinicamente. Il caso “Digest-Inn”, serious game per l’aderenza alla dieta nei soggetti in sovrappeso.

leggi tutto
Digital therapy: sì, ma con trial clinici

Digital therapy: sì, ma con trial clinici

Serious game for health

La verifica dell’efficacia di un intervento terapeutico digitale attraverso trial clinici randomizzati, come avviene per i farmaci, garantisce la bontà della terapia digitale.

leggi tutto
HIV: i serious game sono ben accetti dai giovani

HIV: i serious game sono ben accetti dai giovani

Serious game for health

Migliorare il riconoscimento dei comportamenti a rischio, superare lo stigma, favorire il confronto tra pari. L’opportunità offerta dai serious game per l’engagement dei giovani a rischio contagio.

leggi tutto
Un giardino segreto per giocare alla prevenzione

Un giardino segreto per giocare alla prevenzione

Serious game for health

La prevenzione non è un gioco. Ma serious game si dimostrano efficaci per stimolare interesse e attenzione sull’importanza dei vaccini. Il caso Land of Secret Gardens per l’Hpv.

leggi tutto
Realtà virtuale per ridurre il dolore cronico

Realtà virtuale per ridurre il dolore cronico

Serious game for health

Tecniche innovative possono affiancare i trattamenti farmacologici tradizionali lungo il patient journey. Migliorando l’outcome clinico.

leggi tutto
Un hotel da manutenere metafora del proprio corpo

Esiste un possibile punto di incontro tra serious game e telemedicina?

Serious game for health

Risposta affermativa se le azioni del paziente-giocatore possono essere valutate dallo specialista anche a distanza, attraverso un sistema informatico che fa da “ponte”.

leggi tutto
Serious game: policy condivisa cercasi

Serious game: policy condivisa cercasi

Serious game for health

Un contesto normativo basato sull’evidenza porterebbe nuova luce sul settore dei serious game per la salute. Molti interrogativi aperti: tra cui la rimborsabilità.

leggi tutto
« Post precedenti
HELAGLOBE SRL VIA L. DA VINCI, 16 | 50132 FIRENZE P. IVA: 06326550487 | TEL.: 055 49 39 527 | EMAIL: INFO@HELAGLOBE.COM | PEC: HELAGLOBE@PEC.IT | R&D 

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

GRAZIE PER ESSERTI ISCRITTO!
Controlla la posta, riceverai una mail di conferma.

Intanto aggiungi il promemoria al tuo calendario, con tutti i pulsanti.

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Consenso(Obbligatorio)