Blog
Seleziona
la categoria
ICD-11 e dolore cronico: non solo un sintomo ma una malattia
Scritto da Greta Piccininni Il dolore cronico è una problematica sanitaria rilevante: è innanzitutto molto frequente e rappresenta uno dei motivi più comuni per richiedere assistenza medica....
Fibromialgia: la malattia dai “mille sintomi”
In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia, abbiamo intervistato Giusy Fabio – Vice Presidente di AISF Odv (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica). Con lei abbiamo...
Dolore cronico: cos’è e come incide sulla vita quotidiana
Scritto da Greta Piccininni Il dolore cronico è riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come uno dei maggiori problemi mondiali di salute pubblica, in quanto interessa tutte le fasce...
Giornata Mondiale delle Malattie Rare: intervista a Stefania Tobaldini – Presidente AIAF APS
In occasione della Giornata Mondiale della Malattie Rare, abbiamo intervistato Stefania Tobaldini, Presidente dell’Associazione Italiana Anderson-Fabry (AIAF). Abbiamo fatto un viaggio attraverso...
Il modello biopsicosociale: guardare alla salute e non alla malattia
di Greta Piccininni Tendiamo spesso a pensare che la salute fisica abbia una certa priorità rispetto a quella mentale, sottostimando sia i sintomi sia i benefici che potrebbero scaturire qualora...
La scoperta dell’insulina: Leonard Thompson, il ragazzo con diabete da cui tutto è iniziato.
Di Greta Piccininni Si chiamava Leonard Thompson e aveva solo 14 anni quando gli fu somministrata la prima iniezione di insulina della storia. Ed è anche grazie a lui che oggi i 537 milioni di...
Diabete e conseguenze psicosociali: nuovi modelli di gestione
La relazione multifattoriale tra diabete e conseguenze psicosociali rende necessaria una strategia di cura che preveda una maggiore comprensione degli aspetti psicologici ed emotivi legati alla...
Serious Game: il design efficace per la riabilitazione fisica
I Serious Game sono i cosiddetti “giochi seri”, quelli che permettono di imparare ed educare attraverso il gioco e il divertimento. Non sono, quindi, giochi sviluppati semplicemente per intrattenere...
Tumore al seno e disuguaglianze
A cura di Greta Piccininni Nonostante il livello medio di salute stia progressivamente aumentando su scala globale, rimangono notevoli differenze in termini di opportunità: il rischio di ammalarsi...