Patient Engagement Award 2025: la premiazione - Helaglobe

Eventi

Patient Engagement Award 2025: la premiazione

La Cerimonia di Premiazione della terza edizione del Patient Engagement Award si terrà il 22 ottobre 2025 presso il Royal Hotel Carlton di Bologna.
Un evento unico pensato per celebrare non solo i progetti vincitori, ma anche per creare un contesto autorevole di confronto e visione sul futuro dell’engagement in sanità.
Professionisti della salute, rappresentanti istituzionali, accademici, aziende e associazioni pazienti si riuniranno per condividere esperienze, modelli e idee, con l’obiettivo di favorire la nascita di un ecosistema sanitario più partecipativo, collaborativo e centrato sui bisogni reali delle persone con patologia.

10.00 Caffè di benvenuto e registrazione dei partecipanti
10.15 Benvenuto e presentazione della giornata - Davide Cafiero, Managing Director Helaglobe
Sessione 1
Il valore dell’engagement nella popolazione generale
Modera: Davide Cafiero
10.30 La partecipazione della popolazione ai percorsi di screening, come contributo alla diagnosi precoce - Massimo Di Maio, Dipartimento di Oncologia, Università di Torino e Presidente Eletto AIOM
10.45 Red Flags. Conoscere il dove e il quando per la definizione della diagnosi e del relativo percorso di cura nel contesto delle malattie rare - Giuseppe Limongelli, Direttore Centro Coordinamento Malattie Rare Campania
11.00 Come attivare l'engagement - Greta Piccininni, CommunicationConsultant Helaglobe
11.10 Premiazione dei vincitori della categoria awareness
Sessione 2
Il paziente consapevole del proprio percorso di cura
Modera: Ornella Campanella, Presidente aBRCAdabra
12.00 Quanto vale il patient engagement nel miglioramento dell'aderenza? - Enrica Menditto, Professore Associato, Dipartimento di Farmacia, CIRFF, Università degli Studi di Napoli Federico II
12.15 Come misuriamo il patient engagement - Serena Barello, Professore Associato e Direttore Laboratorio di Psicologia del Lavoro e della Salute, Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, Università di Pavia
12.30 Un approccio di rilevazione del patient engagement - Elena Caproni, Access Consultant Helaglobe
12.40 Premiazione dei vincitori della categoria empowerment e patient experience
13.30 Lunch servito
Sessione 3
Il paziente parte attiva nel proprio percorso di cura
Modera: Walter Marrocco, Responsabile Scientifico FIMMG
15.00 L'approccio personalizzato ai pazienti oncologici e il loro ruolo di "co-protagonisti" nell'assistenza terapeutica - Mattia Altini, Direttore Generale dell’Azienda USL di Modena e Presidente SIMM
15.15 Attività di prevenzione e gestione delle tossicità: come co-crearle con i pazienti? - Sandra Frateiacci, Presidente ALAMA-APS e Dipartimento Salute OPES APS
15.30 La valutazione delle tecnologie co-create con i pazienti nell'approccio HTA - Andrea Marcellusi, Assistant Professor, Dipartimento Scienze Farmaceutiche, Università degli studi di Milano
15.45 Il coinvolgimento dei pazienti nei processi di HTA - Entela Xoxi, Senior Scientific Advisor ALTEMS, Università Cattolica del Sacro Cuore
16.15 Si può parlare di patient engagement in Pronto Soccorso? - Fabio De Iaco, Direttore S.C. MEU1 Ospedale Maria Vittoria ASL Città di Torino e Past President SIMEU
16.30 Screening oncologico e policy making - Lucia Politi, Access Lead Helaglobe
16.40 Premiazione dei vincitori della categoria accesso e policy making e patient support program
17.40 Considerazioni finali e chiusura dell’incontro - Davide Cafiero

L’eBook dei progetti candidati al Patient Engagement Award 2024

Le informazioni e le descrizioni di tutti i progetti candidati al Patient Engagement Award 2024 rappresentano un patrimonio di valore per il nostro sistema sanitario. Ogni iniziativa che mira a coinvolgere attivamente le persone con patologia merita di essere conosciuta e diffusa quanto più possibile. 

Per questo abbiamo raccolto tutti i progetti in un eBook!

L'ebook del patient engagement award 2024


Rivivi la cerimonia di premiazione del Patient Engagement Award


I finalisti del Patient Engagement Award

I finalisti del patient engagement award 2024

I vincitori del Patient Engagement Award 2024

 

CATEGORIA PATIENT EXPERIENCE

1° CLASSIFICATO – “PROMS (Patient Reported Outcomes Initiative for MS” di FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA

2° CLASSIFICATO – “Dansac nurse academics” di HOLLISTER

3° CLASSIFICATO – “Metti la psoriasi fuori gioco” di UCB

 

CATEGORIA POLICY MAKING

1° CLASSIFICATO – “Fotografia di una transizione complessa” di APMARR (ASSOCIAZIONE PERSONE CON MALATTIE REUMATOLOGICHE E RARE)

2° CLASSIFICATO – “Migliorare l’assistenza ai pazienti affetti da drepanocitosi: un progetto multi-stakeholder con e per le persone originarie dell’Africa sub-sahariana” di AZIENDA USL REGGIO EMILIA

3° CLASSIFICATO – “Caregiver, valore per la cura” di TAKEDA

 

CATEGORIA AWARENESS

1° CLASSIFICATO – “INCOlimpiadi” di FAIS ODV (FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI INCONTINENTI E STOMIZZATI)

2° CLASSIFICATO – “Ama il tuo fegato” di ASL BIELLA

3° CLASSIFICATO – “Smemorati” di GE HEALTHCARE

 

CATEGORIA EMPOWERMENT

1° CLASSIFICATO – “Prepararsi al trapianto di fegato: percorsi di prehabilitation per persone con malattia epatica” di AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA PISANA

2° CLASSIFICATO – “Fabry’s kitchen” di AIAF (ASSOCIAZIONE ITALIANA PAZIENTI ANDERSON-FABRY)

3° CLASSIFICATO – “Liberamente donna” di FIDIA FARMACEUTICI

 

CATEGORIA PATIENT SUPPORT PROGRAM

1° CLASSIFICATO – “Milibra” di MEDAC PHARMA

2° CLASSIFICATO – “Centro unico per il paziente” di LA MATTINA DOPO ODV

3° CLASSIFICATO – “Telecuore” di NOVARTIS ITALIA

 

MENZIONI SPECIALI

GIURIA TECNICA – “Prepararsi al trapianto di fegato: percorsi di prehabilitation per persone con malattia epatica” di AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA PISANA

GIURIA INSIEME PER – “Mostra fotografica chiave di svolta” di AMICI OBESI ONLUS

IMPATTO SOCIALE – “INCOlimpiadi” di FAIS ODV (FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI INCONTINENTI E STOMIZZATI)

Cos’è il Patient Engagement Award?

Il Patient Engagement Award è il primo premio in Italia dedicato a progetti e iniziative che promuovono il coinvolgimento attivo dei pazienti in ogni fase dei processi di cura. Con il Patient Engagement Award, Helaglobe premia le realtà che, attraverso soluzioni innovative, promuovono un sistema sanitario più inclusivo, in cui la voce del paziente è ascoltata e rispettata. L’iniziativa rappresenta un’opportunità per evidenziare i risultati di un impegno costante verso una sanità centrata sulla persona.

Patient Engagement Award

Guarda la gallery della cerimonia di premiazione 2024

Media Partner del Patient Engagement Award 2024

TrendSanità

Con il patrocinio di

AIOM
AISF
AIMAME
ALAMA
ANMAR
APMARR
ASMME
CONACUORE
DISFARM
FAIS
Federasma
ISPOR
LMD
AIOM
AISF
AIMAME
ALAMA
ANMAR
APMARR
ASMME
CONACUORE
DISFARM
FAIS
Federasma
ISPOR
LMD

Con il contributo non condizionante di

ALFASIGMA
RRD
ALFASIGMA
RRD

Hanno creduto nel progetto

Teva_Logo_RGB

Non perderti le ultime novità in ambito sanitario

Iscriviti e inizia a ricevere aggiornamenti e notizie su Helaglobe, il mondo della salute e dell’innovazione sanitaria.

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

© 2025 Helaglobe

designed with by FILARETE